audio, culti

Cosa fa il Padre? (parte 2)

Cosa fa il Padre? (parte 2)
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Abbiamo già visto che Gesù quando era sulla terra aveva dei limiti: non poteva sapere il giorno o l’ora del Suo ritorno, non potè compiere miracoli finché non ricevette lo Spirito Santo, non poteva guarire chi non veniva a Lui, come a Nazaret, etc..)
Fu 100% uomo e 100% Dio, eppure diventando uomo limitò alcuni dei Suoi poteri e cominciò a fare miracoli solo dopo il battesimo nello Spirito. Gli stessi miracoli e guarigioni, li faceva solo dopo aver pregato. La caratteristica però, è che non pregava mai per dei miracoli, ma pregava per essere in comunione con il Padre e farsi dare indicazioni sulla Sua volontà. Caratteristica importante per noi è l’imparare ad ascoltare la voce di Dio. Tramite 1 Samuele 3, vedremo come il profeta Samuele imparò sin da bambino ad ascoltare la voce e la volontà di Dio.
In Giovanni 6 vedremo che prima della moltiplicazione Gesù salì sul “monte” a pregare. Poi scendendo si trovò la situazione di una folla affamata, senza che ci fosse abbastanza cibo o soldi per comprarlo, ma Lui “ben sapeva cosa avrebbe fatto”. Gesù camminava nel livello della gloria, in comunione costante con il Padre. Faceva “solo quello che vede fare al Padre”, e per questo non poteva venire sorpreso dalle difficoltà. La rivelazione di Dio viene solo da una vita di preghiera e di ascolto di Dio, non da una preghiera saltuaria e interessata ad un problema contingente.

audio, culti

Cosa fa il Padre?

Cosa fa il Padre?
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Gesù quando era sulla terra aveva dei limiti: non poteva sapere il giorno o l’ora del Suo ritorno, non potè compiere miracoli finché non ricevette lo Spirito Santo, non poteva guarire chi non veniva a Lui, come a Nazaret, etc..)
Analizzando Giovanni 1:29-34 vedremo che Gesù dovette ricevere lo Spirito Santo e una volta ricevuto cambiò tutto. Suo cugino Giovanni Battista disse di non conoscerlo, in quanto lo vide come chi Lui era veramente il “Figlio di Dio”. 2 Corinzi 5:16 ci insegna a conoscere Gesù non più da un punto di vista umano ma divino e Giovanni Battista capì questo perchè si attenne alle istruzioni che ricevette dal Padre celeste. Anche Gesù agiva in base a ciò che udiva dal Padre, e a ciò che vedeva dal Padre. Da vero figlio, secondo la cultura ebraica, Lui si impegnava per portare avanti “l’azienda” del Padre (Giovanni 5:17-20). Dichiarava che da se stesso Lui non poteva fare niente se non la vedeva fare al Padre. In questo è di grande esempio per noi che abbiamo dimenticato di tenere gli occhi fissi sul Padre, e di fare ciò che Lui ci dice di fare. Solo in questo modo quando il Padre vorrà compiere meraviglie, noi ne saremo parte. Come quando Gesù diceva “seguimi” anche noi dobbiamo ricalcare le Sue impronte e imparare ad essere attenti alle opere del Padre e alle Sue azioni e non andare avanti per conto nostro.

audio, culti

Il cuore secondo Dio

Il cuore secondo Dio
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

C’è un differente modo di vedere le cose tra l’uomo e Dio e l’uomo non potrà mai avere una conoscenza totale, delle situazioni e delle persone qui sulla terra, a causa dei propri limiti. Può venire in aiuto l’ascoltare la voce di Dio e le Sue rivelazioni. Leggendo 1 Samuele 16:7 vedremo come il profeta Samuele fu dissuaso da Dio dal giudicare e scegliere il re da ungere in base all’apparenza (classico errore umano), ma di ascoltare la Sua voce. Dio non gli disse di giudicare in base al cuore, perché l’uomo non può farlo. Leggendo Proverbi 3:5 vedremo che dobbiamo fidarci di ciò che dice la Bibbia e di ciò che dice la voce di Dio, non delle nostre impressioni o della nostra intelligenza. Tramite Marco 12:30 capiremo com’è un cuore integro verso Dio. Poi approfondiremo il concetto ebraico di cuore, che era reputato la sede della mente, dei pensieri, della volontà e delle intenzioni, e che Dio, come perfetto orologiaio che conosce noi suoi orologi, vuole l’autorità sul nostro cuore. Concluderemo con 2 Cronache 16:1-9, analizzando l’errore del re Asa di confidare nei soldi e negli eserciti invece che in Dio. E vedremo che Dio è invece alla ricerca di chi voglia offrire il cuore e la propria vita a Lui, per spiegare la Sua forza in favore di essi. Se hai il cuore integro davanti a Lui, stai sicuro che Lui ti cerca e ti trova per benedirti. Ti trova per stendere la Sua potente mano in tuo favore!

audio, culti

Chi è Gesù?

Chi è Gesù?
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Tutti quanti pensiamo di conoscere Gesù. Chi più chi meno, lo conosciamo come Salvatore, Messia, Redentore, Re, Profeta, etc… Eppure tutti questi, sono solo alcuni dei Suoi titoli, e tendono a darci di Lui un immagine che parte 2000 anni fa, mentre invece Lui era presente prima della fondazione del mondo (1 Pietro 1:19-20). Leggendo Giovanni 1:1-5 e Apocalisse 19:13 vedremo che un nome che definisce Gesù come “voce” di Dio è “Parola di Dio”. Anche Luca 9:35 conferma che siamo chiamati ad ascoltare la “voce” di Dio che ci comunica il pensiero e la volontà di Dio. Colossesi 1:15-16 ci mostra che ogni cosa è stata creata in Gesù, per mezzo di Lui e in vista di Lui. Capiremo l’unità con il Padre anche tramite Isaia 9:5-6, e concluderemo vedendo come Gesù operi anche oggi, facendo opere maggiori di 2000 anni fa tramite i credenti (Giovanni 14:12-14).

audio, culti, Ultimi tempi

Il tempo dell’olio

Il tempo dell’olio
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

L’escatologia (cioè lo studio degli avvenimenti degli ultimi tempi) non è solo un argomento che affascina alcune persone e che spaventa altre. E’ un argomento molto trattato nella Bibbia, alcuni hanno calcolato circa 1800 volte, il che è molto ma molto più di altri argomenti comunque importanti. Nel messaggio di oggi, leggendo Atti 13:27 e Amos 3:7, capiremo quanto l’escatologia e la profezia siano argomenti che ogni cristiano deve conoscere. In seguito leggendo Ebrei 9:22-28 e Matteo 25:1-13, capiremo che ogni cristiano DEVE essere risvegliato e alla ricerca dello Spirito Santo, in attesa della seconda venuta del Messia, perchè questo è l’unico modo per essere presi il giorno del Rapimento della Chiesa (leggere anche 1 Corinzi 15:51, 1 Tessalonicesi 4:16-17, Ebrei 9:28, Apocalisse 19:1-10), e così evitare la parte peggiore della Grande Tribolazione (Matteo 24:30-31, 2 Tessalonicesi 2:1-12, Zaccaria 12-14, Apocalisse 19:11-21).

audio, Chiesa, culti

I 5 livelli di espansione DELUXE. Il Grande Mandato – 4a parte

I 5 livelli di espansione DELUXE. Il Grande Mandato – 4a parte
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Nella quarta parte di oggi, affronteremo Atti 1:8. Molti oggi dicono, anche dai pulpiti, che le manifestazioni e i miracoli dello Spirito Santo sono cessati. A partire da questo brano biblico spiegheremo che questo modo di credere è sbagliato, in quanto Gesù ha mandato lo Spirito Santo sulla terra affinché i credenti potessero testimoniare con potenza fino a raggiungere le estremità della terra. Ciò vuol dire che le manifestazioni e i miracoli dello Spirito Santo non smetteranno fino ad allora. Inoltre vedremo che ci sono 5 livelli di espansione: Discepolato personale, cellula, chiesa, folla, popoli. Analizzeremo le differenze tra i 5 livelli e perché è importante conoscerli.

audio, Chiesa, culti

I 5 livelli di espansione. Il Grande Mandato – 3a parte

I 5 livelli di espansione. Il Grande Mandato – 3a parte
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Nella terza parte di oggi, dopo un riepilogo del significato di discepolo e i suoi aspetti pratici, analizzeremo i diversi livelli di espansione del Regno di Dio. Leggendo Matteo 28:16-20 capiremo che in quanto credenti, non solo non dobbiamo tenere solo per noi il messaggio della Buona novella, ma anzi abbiamo la responsabilità di ammaestrare tutti i popoli affinché osservino i comandamenti di Gesù. Leggendo Marco 12:28-31 capiremo anche che i due principali comandamenti di Gesù (amare Dio e amare il prossimo) non riguardano solo noi ma anche il prossimo, e che siamo chiamati a diffonderli dappertutto, sia mnemonicamente, che praticamente.

audio, Chiesa, culti

Hai la delega? Il Grande Mandato – 2a parte

Hai la delega? Il Grande Mandato – 2a parte
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Nella seconda parte di oggi analizzeremo cos’è la chiamata che Gesù ci ha fatto di discepolare tutti i popoli e cosa significa nella nostra vita di tutti i giorni. Analizzando Matteo 28:16-20, Giovanni 4:1-26, 1:40-51 e Marco 9:2, capiremo quanto è importante e come si concretizza la guida dello Spirito Santo nei veri credenti. Cominceremo a parlare dei cinque livelli di espansione e della delega che il Signore ha dato a chi la riceve e la sfrutta.

audio, Chiesa, culti

Hai del companatico? Il Grande Mandato – 1a parte

Hai del companatico? Il Grande Mandato – 1a parte
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Leggendo la Bibbia e paragonando la chiesa primitiva con la chiesa attuale, non si può non notare molte differenze. Sembra come che la chiesa attuale abbia bisogno di una scossa, come se vivesse in un torpore da quasi 2000 anni. Alcuni limitano il Grande Mandato a evangelizzare, ci provano, falliscono e smettono.
Attraverso una analisi approfondita di Matteo 28:16-20, Luca 4:38-5:11 e Giovanni 21:1-14, capiremo quanto furono grandiose le due pesche miracolose, cosa significhi veramente essere discepoli e quanto Gesù sia interessato al nostro bene. Vedremo soprattutto quanto sia importante capire che abbiamo bisogno di sentire la voce dello Spirito e farci lavorare da esso, allo stesso modo in cui un principiante con il foglio rosa, deve guidare con un istruttore a fianco o almeno un patentato!

audio, culti

Fuori dal deserto (i 3 stati del percorso spirituale)

Fuori dal deserto (i 3 stati del percorso spirituale)
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Attraverso il viaggio del popolo di Israele dall’Egitto alla terra promessa, passando attraverso il “deserto” (letteralmente luoghi desolati), vedremo come il Signore ci voglia parlare per farci capire i 3 livelli del percorso spirituale. Vedremo anche che Gesù venendo sulla terra fu 100% Dio e 100% uomo, e in quanto tale e per mostrarci la via da seguire ed essere un esempio per noi, dovette anche Lui passare attraverso questi 3 stati spirituali. Impareremo a conoscere le loro caratteristiche e cosa ci insegnano. Impareremo anche che c’è un modo per velocizzare il processo, ed un modo per rallentarlo. (Esodo 1:8-14, Matteo 3:13-4:2, Deuteronomio 8:2, Romani 8:14, Giosuè 5:6)

audio, culti

L’unzione di Gesù, e la nostra

L’unzione di Gesù, e la nostra
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Portando i discepoli nei pressi di un tempio pagano dove si adoravano due falsi dei dalle sembianze umane, Gesù viene riconosciuto come vero Dio che si è fatto uomo (Marco 8:27-30). Tutto ciò era inconcepibile dalla cultura ebraica, che attendeva un Messia politico, non sapendo distinguere che le profezie dell’Antico Testamento riguardavano due differenti venute del Messia, in due epoche differenti. Analizzando la procedura di consacrazione attraverso l’olio, vedremo come però diversi ebrei, a quel tempo come anche oggi, riconobbero il Messia (Matteo 26:6-16). Quello che analizzeremo svergogna e smaschera le potenze del male, che non possono vincere contro la potenza di Dio, ma anzi, addirittura involontariamente finiscono con l’aiutarla.
L’unzione che era su Gesù e sugli apostoli, è anche su i veri credenti che ricercano la guida dello Spirito Santo. Questi possono avere la certezza che le potenze del male non potranno impedire la benedizione di Dio sulla loro vita.

audio, culti

Fede che muove le montagne 2a parte

Fede che muove le montagne 2a parte
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Nel messaggio di oggi capiremo che la grazia di Dio offre, la fede riceve. La grazia dona, la fede prende! Bisogna però chiedere all’interno della volontà di Dio e senza dubitare. In questo caso la fede diventa un vero e proprio “titolo di proprietà” e se siamo costanti possiamo chiedere ed ottenere fino allo “spostamento delle montagne” avendo il 100% di esaudimento. Capiremo che non ci può fermare l’incredulità degli altri nè la potenza delle tenebre, ma solo la nostra incredulità e la nostra incostanza. L’importante è pregare (cioè parlare con Dio e ascoltarLo) e avremo idee chiare su cosa fare, dove andare e cosa chiedere, e potremo vedere la potenza di Dio all’opera. I brani di riferimento oltre a quelli della registrazione precedente, sono Marco 5:35-37, Matteo 21:18-22, 13:53-58, Marco 9:14-29, Matteo 20:32.

audio, culti

Fede che muove le montagne 1a parte

Fede che muove le montagne 1a parte
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

La parola “fede” al giorno d’oggi ha perso molto del suo vero significato. Pensiamo che consista nel credere se esista o no un Dio, mentre invece ha delle implicazioni pratiche fondamentali che necessitano di essere applicate. Fede significa “Credenza piena e fiduciosa che procede da intima convinzione o si fonda sull’autorità altrui”.
Leggendo Giacomo 1:5-8, 1 Giovanni 5:14-15, Daniele 10:12-13 ed Ebrei 11:1 capiremo che la vera fede chiede, con assoluta certezza di ottenere, quello che è nella volontà di Dio, in quanto essa stessa è il “titolo di proprietà” delle cose richieste, che possono arrivare immediatamente o (come successe al profeta Daniele), in un tempo posticipato a causa della battaglia spirituale che cerca di frenare l’esaudimento della richiesta.

audio, culti

Perdono e grazia

Perdono e grazia
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Matteo 18:21-35 parla del perdono, ma ad un lettore attento non sfuggono i potenti insegnamenti legati alla “grazia” di Dio. Parlando del “debito salato” che il servitore, in rappresentanza di ogni essere umano, ha con il “re” capiremo quanto è buono Dio, ma anche quanto è stupenda questa grazia. Paragonando questo brano con quello di Efesini 2:1-10, approfondiremo che rapporto c’è tra grazia, fede e opere. Capiremo cosa insegna la religione umana, cosa insegna Dio nella Sua Parola e qual’è il prezzo pagato da Gesù sulla croce. Un prezzo così alto che nessuna azione umana potrà ripagare, ma in quanto riscattati, non viviamo più per noi stessi, ma per compiere le “buone opere che Dio ha preparato”.

audio, Chiesa, culti

La triplice funzione del nostro sacerdozio in Dio – 3a parte

La triplice funzione del nostro sacerdozio in Dio – 3a parte
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Gesù col Suo sangue ci ha lavati dai nostri peccati, ma ci ha anche comprati affinché fossimo Suoi sacerdoti e svolgessimo i 3 compiti del sacerdozio.
Leggendo 1 Pietro 4:7-11, Efesini 4:1-16, 1 Corinzi 12:4-13, 25-31,Romani 12:6-8 e 1 Corinzi 14:26, leggeremo molti degli ambiti in cui può essere applicato il “servizio a Dio” che ogni cristiano in quanto “comprato dal sangue di Cristo” per essere sacerdote, può svolgere. L’importante è capire che dobbiamo rimanere connessi con il Signore “h24” e sette giorni su sette.

audio, Chiesa, culti

La triplice funzione del nostro sacerdozio in Dio – 2a parte

La triplice funzione del nostro sacerdozio in Dio – 2a parte
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Gesù col Suo sangue ci ha lavati dai nostri peccati, ma ci ha anche comprati affinché fossimo Suoi sacerdoti e svolgessimo i 3 compiti del sacerdozio.
Leggendo Luca 1:10, 7:46, 1 Tessalonicesi 5:16-18, Apocalisse 2:29, Romani 10:17, Zaccaria 7:13, Giovanni 10:27, Proverbi 19:21, Isaia 55:9, Geremia 17:9, Ezechiele 13:2-3, 1 Timoteo 2:8, Efesini 6:18, Giovanni 4:23, Marco 7:6-8, Ebrei 11:6, Atti 10:4, scopriremo l’adorazione e la preghiera come compiti sacerdotali. Chi semina in preghiera svolgendo la funzione sacerdotale, sicuramente raccoglie!

audio, Chiesa, culti

La triplice funzione del nostro sacerdozio in Dio – 1a parte

La triplice funzione del nostro sacerdozio in Dio – 1a parte
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Gesù col Suo sangue ci ha lavati dai nostri peccati, ma ci ha anche comprati affinchè fossimo Suoi sacerdoti e svolgessimo i 3 compiti del sacerdozio.
Leggendo 1 Pietro 3:9, 1 Cronache 17:27, Numeri 6:22-27 e 2 2 Corinzi 13:13, scopriremo come portare la benedizione di Dio sulla terra.

audio, Chiesa, culti

La triplice funzione del nostro sacerdozio in Dio – introduzione

La triplice funzione del nostro sacerdozio in Dio – introduzione
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Gesù col Suo sangue ci ha lavati dai nostri peccati, ma ci ha anche comprati affinchè fossimo Suoi sacerdoti.
Leggendo Apocalisse 1:4-6, 5:8-10, 1 Pietro 2:4-10 e 1 Cronache 23:13, vedremo che non siamo stati salvati per starcene in un cantuccio a non fare niente, ma che, come sacerdoti, abbiamo 3 compiti importanti da svolgere.

audio, culti

Il tocco di Gesù oggi

Il tocco di Gesù oggi
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Gesù oggi può operare come faceva 2000 anni fa oppure no? Di più, come, oppure di meno?
Leggendo Matteo 9:18-26, Giovanni 14:16, 16:7-8, 14:12, Atti 1:8 capiremo che Gesù mandò lo Spirito Santo per stare sempre con noi come se ci fosse Gesù stesso e che questo ha delle implicazioni reali e potenti nella vita del cristiano.

audio, culti

La carne uccide e lo Spirito vivifica

La carne uccide e lo Spirito vivifica
Culti

 
Play/Pause Episode
00:00 /
Rewind 30 Seconds
1X

Qual’è la differenza tra il fare del bene nella carne e farlo nello Spirito? Qual’è la differenza tra opere e frutto?